DESCRIZIONE PERCORSO
Si parte nel vialone di fronte alle Casermette del Penna (foto 1, 2 e 3)
 |
1 |
 |
2 |
 |
3 |
si gira a sinistra raggiungendo, dopo 1,5 km, il Passo del Chiodo (foto 4 e 4b)
 |
4 |
 |
4b |
Da qui si prende la strada a destra in discesa entrando nella Provincia di Parma e la si percorre per circa 3 Km. Al bivio per il rifugio "Faggio dei tre comuni" (foto 5)
 |
5 |
termina il percorso asfaltato e comincia la strada bianca forestale che si lascerà più fino all'arrivo. Passati davanti al suddetto rifugio (Km 5,6 - foto 6 e 7)
 |
6 |
 |
7 |
inizia una leggera discesa che porterà al primo ristoro (Km 6,5 - foto 8)
 |
8 |
si prende la strada in discesa sulla destra che attraverso la splendida faggeta ci farà transitare in posti caratteristici come la fontana di Cerini (Km 7,7 - foto 9)
 |
9 |
e le sorgenti del fiume Taro (foto 11 e 12)
 |
11 |
 |
12 |
Poco prima inizia un tratto di salita di circa 2 km (foto 10 e 10b)
 |
10 |
 |
10b |
un po' più impegnativa nei primi 400 metri, molto più corribile dopo le sorgenti del Taro. Segue un bel falsopiano (foto 13 e 14)
 |
13 |
 |
14 |
che ci condurrà al Passo dell'Incisa (foto 15 e 16)
 |
15 |
 |
16 |
Si rientra in provincia di Genova e per i partecipanti alla 13 Km ci saranno gli ultimi 1.500 metri in discesa verso le Casermette. I partecipanti alla 20 Km, al Km 12 in località Segheria del Penna (foto 16b)
 |
16b,
|
svolteranno a sinistra (foto 17, 18 e 18b)
|
17 |
 |
18b |
 |
18 |
e, sempre attraverso strada forestale in una splendida faggeta (foto 19 e 20)
 |
19 |
 |
20 |
giungeranno in località Re di Coppe. Sul ponte del Rio Dragonale consigliamo di non perdersi la splendida vista che si può godere sulla valle sottostante e su due delle cime più alte dell'Appennino ligure (Monte Bue e Monte Maggiorasca - foto 21)
 |
21 |
Poco più avanti si giunge al rifugietto di Moglia Negretta (secondo ristoro e controllo pettorali - foto 21b)
 |
21b |
Inversione di marcia e, sullo stesso percorso, ritorno al bivio della Segheria: ultimo Km in discesa e siete arrivati (foto 22 e 23)
Nessun commento:
Posta un commento